X COMUNICATO

Riforma NCC nel DDL Concorrenza 2021 – Soddisfazione della categoria, pronta a prendere parte alla scrittura della riforma

COMUNICATO CONGIUNTO DELLE ASSOCIAZIONI NCC

“Oggi il Governo, riconoscendo le difficoltà del settore e dando seguito alle nostre plurime richieste, ha dato vita ad un percorso che decidiamo di intraprendere con serietà, per dimostrare che la categoria trasporto non di linea non può essere ostaggio di interventi urgenti, disarticolati e di parte.
La delega ad una riforma organica e vera del settore NCC è l’occasione che aspettavamo da anni per condividere con il Parlamento il nostro punto di vista su un settore economico così strategico per il nostro Paese.
Siamo a disposizione per dare il nostro contributo per offrire soluzioni efficaci per il miglioramento del comparto mobilità delle città, con particolare attenzione ai diritti dell’utenza.”

Questa la dichiarazione congiunta delle sigle che, insieme, hanno portato al risultato della Delega al Governo per la riforma della legge quadro sugli autoservizi pubblici non di linea:

A.N.C. – Trasporto Persone e Mobilità – Roberto Proietti 
ACNCC – Associazione Campania Noleggio con Conducente – G. B. Maraniello
A.N.I.Tra.V. – Associazione Nazionale di Categoria Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori- Mauro Ferri-Giulio Aloisi e Marco Palumbo
ASINCC – Associazione Siciliana Noleggio Con Conducente- Giacomo Priamo e Alessandro Di Stefano
FEDERNCC– Leonardo Giammarino
Comitato A.I.R.-Autonoleggiatori Italiani Riuniti- Giorgio Dell’Artino – Stefano Giusti
FEDERNOLEGGIO – Federazione italiana delle imprese di noleggio auto e autobus con conducente – L. Pacilli; G. Lametta e G. Contrafatto
F.I.A. – Federazione Imprese Autonoleggio con conducente – Daniele Ercoli- Alessio Tavecchio
F.I.N.C.C. – Federazione Imprese Noleggio Con Conducente – Francesco Angius
Sistema Trasporti – Francesco Artusa – Marta Regiardo

Documenti inviati al Governo ed ai Ministri di riferimento:

Lettera del 9 luglio 2021

Lettera del 2 novembre 2021