Sperimentazione di un MaaS nella città metropolitana di Cagliari
Il progetto MyPass, attraverso lo sviluppo di una piattaforma MaaS (Mobility as a Service) per l’erogazione dei servizi di trasporto, ha l’obiettivo di implementare e favorire la mobilità sostenibile costruendo modelli di business e promuovendo lo sviluppo della cooperazione tra operatori di trasporto; finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, avrà una durata d 30 mesi.
“Essenzialmente, il MaaS è una piattaforma digitale che permette la pianificazione e il pagamento di un viaggio integrato con servizi differenti senza soluzione di continuità”.
Il sistema MaaS, una volta realizzato, prevede la sperimentazione nelle città pilota di Cagliari e Napoli.
Il MaaS costituisce un nuovo modello di business e di gestione che, combinando differenti proposte di mobilità su un’unica piattaforma condivisa e un unico strumento di prenotazione e pagamento, si propone di offrire agli utenti servizi di trasporto pubblico e privato alternativi all’automobile.
Grazie ad un accesso semplice e personalizzato e ad una serie di servizi di trasporto pubblici e privati alternativi, l’utente potrà soddisfare qualsiasi sua esigenza di mobilità in qualsiasi momento.
Il sistema MaaS offrirà servizi quali:
- Pianificazione di viaggi di servizi integrati tramite piattaforma tecnologica;
- Prenotazione dei viaggi su servizi integrati tramite piattaforma tecnologica;
- Biglietti elettronici;
- Tariffazione integrata;
- Personalizzazione dell’offerta di trasporto (pay as you go, abbonamento).
Si prevede che il sistema apporterà notevoli vantaggi:
Le città ne trarranno notevoli vantaggi in termini di riduzione del traffico cittadino, di miglioramento della qualità dell’aria, di innovazione e digitalizzazione dei servizi di trasporto.
Gli operatori e i fornitori verranno avvantaggiati dall’ incremento della visibilità, dalla possibilità di includere i propri servizi in una piattaforma condivisa, dalla possibilità di integrare il proprio servizio con altri servizi, dagli incrementi di profitto e del numero di utenti, dall’accesso a un maggior numero di informazioni sulla domanda di mobilità, dalla possibilità di rendere maggiormente efficienti i servizi.
I principali vantaggi per gli utenti consisteranno nella possibilità di accedere in modo semplice e integrato ai differenti servizi di mobilità, nell’incremento delle alternative a disposizione, nell’incremento del comfort di viaggio, nell’incremento dell’accessibilità ai servizi, nella riduzione dei costi, nella personalizzazione delle tariffe.
La FEDERAZIONE IMPRESE NOLEGGIO CON CONDUCENTE (FINCC) è stata coinvolta nel progetto MyPass in qualità di rappresentante degli operatori del trasporto pubblico non di linea. La FINCC, nell’ambito del progetto, si impegna a dare il suo contributo per far emergere le esigenze specifiche del settore, con particolare riferimento al contesto di Cagliari e dell’intera Sardegna.
Partner del Progetto: