Attiva la piattaforma digitale per chiedere il Bonus Revisione

Dall’ 1 novembre 2021 è scattato l’aumento del costo della revisione eseguita nei centri autorizzati, passata da 66,88 a 79,02 euro.

Da oggi 3 gennaio 2022 è attiva la specifica piattaforma digitale per chiedere il contributo a parziale copertura dell’aumento del costo della revisione auto, dovuto all’adeguamento Istat della tariffa ministeriale, ferma al 2004. Sarà possibile chiedere il bonus veicoli sicuri previa registrazione alla piattaforma, accessibile con SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Clicca qui per  accedere alla piattaforma:
https://www.bonusveicolisicuri.it

Il bonus veicoli sicuri è stato introdotto dalla Legge 178 del 2020 come misura compensativa per il sopramenzionato aumento, e ha validità triennale; potrà essere riconosciuto per un solo veicolo e per una sola volta, nel limite delle risorse disponibili (4 milioni di euro all’anno).

I beneficiari del bonus sono coloro che hanno fatto o faranno eseguire la revisione presso le officine e i centri autorizzati a decorrere dal 1 novembre 2021.

Nell’istanza di richiesta dovrà essere indicato il numero di targa del veicolo, la data di esecuzione della revisione, il codice IBAN per l’accredito del rimborso con relativo nominativo dell’intestatario del conto corrente che dovrà coincidere con l’intestatario del veicolo, l’indirizzo email per eventuali comunicazioni.

Per l’attribuzione del bonus revisione auto, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS), tramite la società informatica SOGEI, verificherà veridicità e correttezza dei dati inseriti attraverso il collegamento con l’anagrafe tributaria e con il centro elaborazione dati (CED) istituito presso la direzione generale della Motorizzazione Civile. Se le verifiche andranno a buon fine la CONSAP, incaricata delle liquidazioni dei contributi, provvederà al rimborso di 9,95 euro tramite bonifico sul conto corrente bancario del richiedente.

I centri di revisione autorizzati non hanno alcun ruolo attivo nell’assegnazione del bonus e lo stesso potrà essere richiesto solamente dopo aver eseguito la revisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *