II COMUNICATO FINCC

La Federazione Imprese Noleggio Con Conducente invita tutti i noleggiatori sardi a partecipare al Convegno Regionale che si terrà Mercoledì 16 Gennaio h 17.00 presso l’Hotel L’ Anfora – Tramatza.

Sarà l’occasione per incontrarci tutti quanti e fare la sintesi di questi giorni così confusi per il nostro settore. La FINCC ha partecipato al tavolo tecnico con in vice ministro Rixi convocato lo scorso 8 di Gennaio. Riteniamo necessario ora più che mai unirci e stare compatti. Sono circolate tante notizie diverse ultimamente specialmente sui social. Molte delle informazioni on line sono inesatte e talvolta completamente false. E’ importante fare chiarezza ed utilizzare i giusti canali per farci sentire e difendere i nostri diritti. Ci rivolgiamo a tutti gli onesti noleggiatori sardi che desiderano capire cosa sta succedendo e che vogliono essere degnamente rappresentati.

Federazione Imprese Noleggio Con Conducente

BUON NATALE E BUONE FESTE

La FINCC desidera augurare Buon Natale e Buone Feste a tutti i soci e a tutti i noleggiatori sardi.

Non sono tempi facili per la nostra categoria, purtroppo lo sappiamo bene.

Sembrava impossibile che una norma come la 29/1 quater potesse diventare legge. Una norma che guarda al passato, che ostacola la libera concorrenza e che favorisce palesemente una categoria (i taxi) a discapito di un’altra (gli NCC).

Una norma trasformata in legge in modo anomalo, al culmine di una fase confusa tra le proteste di chi, da una parte, difendeva il proprio diritto al lavoro e di chi, dall’altra, desiderava ardentemente annientare la concorrenza con la complicità di una forza politica scandalosamente schierata.

Nel 2017 il parere dell’Antitrust (Autorità garante della concorrenza e del mercato), riteneva necessario un “alleggerimento” delle norme in materia di taxi e NCC, per garantire un servizio di trasporto migliore e concorrenziale, in linea con gli standard europei.

Nemmeno due anni più tardi ci troviamo a discutere ancora di territorialità, province, rimesse e altre questioni che impediscono alle nostre aziende di stare al passo con i tempi. Anziché metterci nelle condizioni ottimali di poter competere nel mercato questo Governo ha deciso che dobbiamo soccombere. Intendiamoci, ci viene ancora concesso di lavorare, ma con regole tanto stringenti e antieconomiche da portarci inevitabilmente presto alla chiusura.

I Governi dovrebbero dare la possibilità a tutti i cittadini, a tutte le categorie (quelle lecite ovviamente) di crescere e prosperare. Cosa sono questi favoritismi? Quale il senso delle parole di alcuni politici di sfottere pubblicamente padri e madri di famiglia che lavorano onestamente? Confondere i termini “abusivi”, “uber” e “NCC” utilizzandoli come fossero sinonimi, denota un pericolosissimo pressapochismo da parte di chi deve scrivere le regole del gioco.

Non chiediamo la Luna! Chiediamo solo strumenti legislativi equi per stare sul mercato. Non possiamo lavorare e non possiamo investire con delle leggi che non tengono conto della realtà. Sarebbe come impedire al contadino di lavorare la terra con il suo trattore e costringerlo ad utilizzare i buoi, come si faceva un tempo. Perché?

Gli Ncc in Sardegna svolgono un importantissimo ruolo di collegamento, in special modo durante la stagione estiva. La nostra Regione vuole puntare sul settore turistico? Ecco, queste norme vanno esattamente nella direzione  opposta. Complicano dove sarebbe opportuno semplificare. Siamo al fianco delle altre Associazioni italiane nella battaglia per bloccare gli effetti di questa legge ma ci teniamo a far presente che sentiamo distanti le problematiche che, nelle grandi città come Roma e Milano, hanno scatenato questa pericolosa escalation d’odio tra taxi e ncc. In Sardegna la situazione è differente e siamo disposti a parlarne con i nostri rappresentanti o aspiranti tali, anche in vista delle prossime elezioni regionali.

Invitiamo inoltre tutti i noleggiatori Sardi ad unirsi, ora più che mai c’è bisogno di fare gruppo. Ben vengano le discussioni e le manifestazioni ma è importante stare compatti in questo momento. La nostra è un’associazione giovane, venite alle riunioni, siete i benvenuti. Se poi non vi piace il nostro modo di lavorare organizzatevi e fondatene una vostra, ma evitiamo di svilire il lavoro di tanti correndo ognuno per conto suo. Insieme possiamo evitare il peggio, ne va del nostro lavoro.

Ancora Buon Natale e Buone Feste

Federazione Imprese Noleggio Con Conducente

I COMUNICATO FINCC

Esprimiamo con questo primo comunicato, la nostra profonda preoccupazione per la eventuale entrata in vigore della famigerata 29/1 quater. Abbiamo seguito con interesse le vicende della giornata di ieri.

Alcuni rappresentanti di categoria sono stati ricevuti al Ministero e dopo essere stati ascoltati dal Viceministro Rixi, sono stati invitati a tornare il 14 Dicembre per avere una risposta definitiva sulla questione. Noi restiamo fiduciosi, ma al momento la situazione appare piuttosto incerta.

Per tale motivo la FINCC invita tutti gli NCC sardi associati e non, a prepararsi alla mobilitazione. Riteniamo assurda la possibilità che questa legge, di fatto mai applicata, entri in vigore da qui a poche settimane solo perché dal 2008 ad oggi nessun Governo è riuscito a realizzare una nuova regolamentazione del settore. Il 3 Dicembre siamo scesi in piazza a Cagliari per protestare e organizzeremo altre manifestazioni se necessario. Non è nostra intenzione creare disordini, chiediamo chiarezza da parte degli organi di Governo. Il primo Gennaio è vicino e noi siamo determinati nel difendere il nostro diritto al lavoro.

Seguiranno aggiornamenti su eventuali nuove manifestazioni di protesta in Sardegna.

Federazione Imprese Noleggio Con Conducente

Benvenuto

La Federazione Imprese Noleggio Con Conducente (F.I.N.C.C.) è una associazione di categoria nata in Sardegna cui aderiscono le imprese operanti nel settore noleggio con conducente auto e autobus. La nostra missione è quella di tutelare gli interessi della categoria e fornire informazioni e supporto. Oltre l’attività di rappresentanza presso le Istituzioni, con le quali la FINCC ha  avviato un cortese rapporto di collaborazione,  intendiamo presentarci come patner serio e affidabile verso i nostri associati.