III COMUNICATO FINCC

Ieri 16 Gennaio 2019, a Tramatza, ha avuto luogo il Convegno regionale FINCC. Tantissimi noleggiatori erano presenti e tutti i territori dell’Isola erano rappresentati in sala.

La situazione del settore non è semplice. Il DL N. 143 del 29/12/2018 complica e appesantisce dove invece sarebbe opportuno semplificare e alleggerire. Una norma sulla quale si è pronunciata proprio oggi anche l’Antitrust puntualizzando che la stessa “appare presentare un carattere restrittivo della concorrenza”.

Il Governo cerca di porre rimedio alle situazioni di disordine tra NCC e taxi venutesi a creare nel corso degli anni in città come Roma e Milano. Per farlo impone il DL N.143 coinvolgendo tutto il territorio italiano, anziché concentrare l’attenzione su queste singole realtà. In Sardegna la situazione è diversa da Roma e Milano. La nostra economia è differente da quella che può essere quella di una metropoli. Le soluzioni che possono risolvere i problemi di una città possono rivelarsi tossiche e letali per un’isola come la Sardegna. Differenze di cultura, distribuzione demografica, stagionalità sono fattori che richiedono senza dubbio un’attenta analisi e soluzioni diversificate.

Non accettiamo in nessun modo una tale imposizione calata dall’alto senza che si tenga conto della nostra posizione. Ieri a Tramatza è emersa con forza questa consapevolezza. Dalla Gallura al Campidano, dalla Nurra al Sulcis, dall’Oristanese all’Ogliastra passando per il Sarcidano, la Trexenta, il Gerrei, il Parteolla, il Sarrabus i noleggiatori sardi sono uniti e convinti che la Sardegna abbia necessità di altre regole, che tengano conto delle peculiarità del territorio e delle specifiche del mercato.

Abbiamo una proposta di modifica del decreto che abbiamo discusso ieri durante il Convegno. Sappiamo che la Regione ha competenze in materia di “Trasporti”. Basta con il sistema dello scarica barile tra Regione e Ministero. Rivolgiamo questo appello alle istituzioni quali la Regione, l’Assessorato ai Trasporti e l’Assessorato al Turismo. Ci rivolgiamo inoltre anche ai candidati alla presidenza della Regione.

Non vogliamo altro che lavorare onestamente come abbiamo fatto fino ad oggi. Chiediamo di essere ascoltati e siamo disponibili a qualsiasi confronto.

Federazione Imprese Noleggio Con Conducente