Attività

La Federazione Imprese Noleggio Con Conducente si è, da subito, fatta portavoce del malcontento della categoria NCC incontrando i vertici delle Camere di Commercio, delle Motorizzazioni Civili, inviando tante lettere a enti e istituzioni (una tra tutte quella indirizzata alla Camera di Commercio di Cagliari per richiedere, in mancanza di esami, la sospensione del ruolo conducenti).
L’ Associazione è, inoltre, in costante contatto con esponenti della politica a livello regionale e statale in vista del prossimo rinnovo della normativa in materia.

venerdì 27 febbraio 2025 Incontro presso il Ministero dell’Interno per parlare dei problemi di ordine pubblico sorti in diverse città italiane a causa delle crescenti tensioni tra Taxi e NCC.
sabato 8 febbraio 2025 Assemblea Aperta sul Trasporto Pubblico Non di Linea incentrata sullo Stato di Agitazione, sui ricorsi al Tar del Lazio contro i decreti Salvini e sulle possibili soluzioni normative, sulle possibili strade da percorrere.
mercoledì 17 gennaio 2025 Partecipazione all’incontro presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in merito alle problematiche derivanti dai decreti attuativi della Legge 12/2019.
giovedì 12 dicembre 2024 Manifestazione NCC organizzata contro i decreti attuativi della Legge 12 del 2019 che renderanno impossibile l’operatività delle aziende, con conseguenti chiusure aziendali, disoccupazione, ripercussioni sui servizi per le piccole comunità e per tutta la filiera turistica.
venerdì 29 novembre 2024 Stati Generali del Noleggio Con Conducente – Palazzo degli Affari – Firenze confronto tra associazioni di categoria e parti politiche per discutere delle principali problematiche del comparto, con particolare riferimento alle conseguenze delle ultime modifiche normative.
martedì 8 ottobre 2024 Partecipazione alle Audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (C. 2022 Governo) fronte le Commissioni riunite VIII e X della Camera dei Deputati.
lunedì 17 giugno 2024 Partecipazione all’incontro presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in merito al riordino della normativa della mobilità non di linea.
mercoledì 3 aprile 2024 Partecipazione all’incontro congiunto per le associazioni di categora di NCC e Taxi al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in merito ai decreti attuattivi della Legge 12/2019.
venerdì 22 marzo 2024 Assemblea Aperta sul Trasporto Pubblico Non di Linea durante il quale c’è stato un confronto con le parti politiche in merito all’esclusione degli emendamenti all’art. 85 del Codice della Strada e alle drammatiche conseguenze dell’applicazione dei decreti attuativi della Legge 12/2019.
giovedì 7 marzo 2024 Partecipazione al tavolo tecnico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i rappresentanti di Taxi e NCC.
giovedì 29 febbraio 2024 Partecipazione al tavolo tecnico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i rappresentanti di Taxi e NCC.
Contestualmente la FINCC ha partecipato alla manifestazione, tenutasi a Roma, contro i decreti attuativi della Legge 12 del 2019.
giovedì 22 febbraio 2024 Partecipazione al tavolo tecnico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i rappresentanti di Taxi e NCC.
giovedì 15 febbraio 2024 Partecipazione al tavolo tecnico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i rappresentanti di Taxi e NCC.
giovedì 8 febbraio 2024 Partecipazione al tavolo tecnico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i rappresentanti di Taxi e NCC. All’ordine del giorno c’erano tre decreti sui seguenti temi: registro Taxi e NCC, definizione del foglio di servizio NCC, disciplina delle Piattaforme digitali di intermediazione.
mercoledì 17 gennaio 2024 Partecipazione a diversi incontri con esponenti delle diverse parti politiche a Roma.
venerdì 15 dicembre 2023 Convegno Regionale sul Trasporto Pubblico Non di Linea durante il quale si è parlato della funzione del comparto, della normativa di riferimento, delle principali problematiche con particolare riferimento al sistema sanzionatorio del Codice della Strada, e delle conseguenti richieste di modifica alla normativa vigente.
venerdì 12 settembre 2023 Partecipazione all’ audizione in videoconferenza per i rappresentanti NCC convocata dalle Commissioni 8a (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) e 9ª (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), riunite presso il Senato della Repubblica nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 854 (DL 104/2023 decreto asset).
venerdì 4 agosto 2023 Partecipazione all’ incontro per i rappresentanti NCC convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’incontro, presieduto dal Ministro On Adolfo Urso, ha avuto lo scopo di presentare agli operatori del Trasporto Pubblico non di linea una bozza di Decreto Legge per risolvere alcune problematiche di settore.
venerdì 15 dicembre 2022 Convegno Regionale sul Trasporto Pubblico Non di Linea durante il quale si è parlato della normativa di riferimento, delle problematiche del comparto con particolare riferimento al sistema sanzionatorio del Codice della Strada, e delle conseguenti proposte di modifica alla normativa vigente.
venerdì 21 luglio 2023 Partecipazione al Convegno sulla Continuità Territoriale in Sardegna che si terrà a Cagliari presso l’Ex Manifattura Tabbacchi. Tra i partecipanti all’incontro ci saranno Christian Solinas e Antonio Moro – rispettivamente Presidente e Assessore dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna, Paolo Truzzu – Sindaco di Cagliari, Fabio Lazzerini – Amministratore Delegato ITA Airways.
giovedì 20 luglio 2023 Partecipazione all’ incontro per i rappresentanti NCC presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili a Roma. L’incontro, presieduto dal Vicepresidente del Consiglio On Matteo Salvini, ha lo scopo di trattare le problematiche del trasporto pubblico non di linea.
lunedì 15 maggio 2023 Sopralluogo della società Sogaer e le associazioni di categoria degli NCC per visionare la nuova area parcheggi da destinare al Trasporto Pubblico Non di Linea nell’aeroporto di Cagliari-Elmas.
mercoledì 26 aprile 2023 Incontro con la società Sogaer di gestione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas per discutere in merito alle criticità sorte con il rifacimento dei parcheggi nell’area aeroportuale.
giovedì 23 febbraio 2023 Riunione Regionale degli operatori NCC per discutere dei lavori intrapresi dall’associazione, delle collaborazioni future e della programmazione e azioni da intraprendere.
giovedì 23 febbraio 2023 Assemblea Ordinaria dei Soci avente all’odg l’approvazione bilancio consuntivo e preventivo, il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Presidente.
venerdì 15 febbraio 2023 Incontro con  l’ Assessore Regionale dei Trasporti Antonio Moro per esporre le problematiche del trasporto pubblico non d linea in Sadegna.
venerdì 14 febbraio 2023 Incontro informale con  Alessio Mereu, Assessore alle Politiche per la Mobilità del Comune di Cagliari e con Marcello Piras, Presidente della Commissione Mobilità urbana e Viabilità in previsione dell’aggiornamento del Regolamento comulale NCC .
venerdì 25 novembre 2022 Convegno Regionale sul Trasporto Pubblico Non di Linea durante il quale si è parlato della normativa di riferimento, delle sinergie tra trasporto e turismo, di mobilità sostenibile, problematiche di settore, sistema sanzionatorio nel Codice della Strada, proposte di modifica alla normativa vigente.
lunedì 29 settembre 2022 Partecipazione all’incontro Stati generali del Turismo a Cagliari. L’incontro, convocato dall’Assessore al Turismo della Regione Sardegna Giovanni Chessa, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Christian Solinas, di Quirico Sanna, Alessandra Zedda e Giuseppe Fasolino.
lunedì 04 luglio 2022 Partecipazione al secondo incontro per i rappresentanti NCC presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili a Roma. Anche in questo caso l’incontro, presieduto dal Vice Ministro Teresa Bellanova, ha lo scopo di trattare le problematiche del DDL Concorrenza.
lunedì 27 giugno 2022 Partecipazione al primo incontro per i rappresentanti NCC presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili a Roma. L’incontro, presieduto dal Vice Ministro Teresa Bellanova, ha avuto lo scopo di trattare le criticità del DDL Concorrenza.
mercoledì 22 giugno 2022 Partecipazione all’audizione della IX Commissione della Camera dei deputati per i rappresentanti delle associazioni NCC, organizzata per acquisire utili elementi di valutazione del disegno di legge S.2469 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, approvato dal Senato, e approdato alla Camera come C.3634.
Documento presentato.
martedì 31 maggio 2022 Partecipazione alla presentazione del Programma Territoriale – Tavolo di partenariato istituzionale e socio-economico per la condivisione del Progetto di Sviluppo Territoriale “Percorsi di accoglienza e sostenibilità nel territorio della terra cruda”. Durante l’incontro si è parlato delle finalità del progetto e del coinvolgimento degli operatori del trasporto pubblico non di linea.
giovedì 16 dicembre 2021 Partecipazione al primo incontro operativo multistakeholder per la progettazione e la sperimentazione di un servizio Maas nella città metropolitana di Cagliari nell’ambito del progetto MyPasS, insieme all’Università di Cagliari, ARST e Greenshare, e con il coordinamento del capofila Algowatt. Durante l’incontro si è parlato delle finalità del progetto.
mercoledì 13 maggio 2021 Partecipazione all’incontro della Commissione Consultiva del comune di Santa Teresa di Gallura (ex art. 6 regolamento comunale per la disciplina dei servizi non di linea di noleggio con conducente e di taxi). Durante l’incontro si è parlato principalmente dell’adeguamento delle tariffe.
mercoledì 2 dicembre 2020 Partecipazione all’incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) in videoconferenza. Durante l’incontro si è parlato di “Decreti attuativi e Normativa di Settore”. L’Avvocato rappresentate gli NCC ha esposto le criticità presenti nelle bozze dei decreti.
lunedì 26 ottobre 2020 Partecipazione all’incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) in videoconferenza. Durante l’incontro si è parlato di: “Emergenza coronavirus COVID-19 – Autoservizi Pubblici non di linea”.
mercoledì 1 luglio 2020 Partecipazione all’incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) in videoconferenza. Durante l’incontro si è discusso dei decreti attuattivi sulla normativa di settore. In data 01/07 il Ministero ha trasmesso alle associazioni partecipanti le bozze dei decreti attuattivi.
mercoledì 29 giugno 2020 Riunione al Comune di Alghero. Una delegazione dell’ Associazione, insieme ad una delegazione dei tassisti, ha incontrato dirigenti e funzionari del comune per discure le criticità del regolamento comunale TAXI ed NCC. In data 04/07 la FINCC ha trasmesso al comune una lettera esponendo le criticità del regolamento programmato.
mercoledì 3 giugno 2020 Partecipazione alla Manifestazione NCC “3 giugno in piazza” organizzata nella maggior parte dei capoluoghi di provincia italiani per manifestare il disappunto per l’inadeguatezza delle misure prese dal Governo per far fronte alla crisi del comparto NCC in occasione dell’emergenza COVID-19. Volantino.
martedì 12 maggio 2020 Partecipazione all’incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) in videoconferenza. Durante l’incontro si è parlato degli interventi per il sostegno del comparto per far fronte alla crisi dovuta all’emergenza COVID-19. Documento di sintesi.
giovedì 24 aprile 2020 Riunione in videoconferenza durante la quale si è parlato, in considerazione dell’emergenza COVID-19, della Richiesta di intervento del Governo a sostegno del comparto presentata da FINCC in collaborazione con le altre associazioni di categoria, della facoltà di installare paratie divisorie negli autoveicoli e loro caratteristiche, del numero dei passeggeri trasportabili nel rispetto del distanziamento sociale, del futuro dei servizi scuolabus e delle prospettive per la stagione turistica 2020.
giovedì 9 aprile 2020 Riunione in videoconferenza durante la quale si è parlato delle disposizoni delle Ordinanze della Regione Sardegna per l’emergenza COVID-19 in merito agli NCC. Si è poi discusso della richiesta effettuata dalla FINCC alla RAS in merito alla possibilità di trasporto di oggetti di prima necessità da parte degli NCC. Successivamente si è parlato di DPI, della sanificazione degli automezzi e della possibile installazione di paratie divisorie tra conducente e passeggeri.
venerdì 27 marzo 2020 Riunione in videoconferenza durante la quale si è discusso delle conseguenze della sentenza n.56 della Corte costituzione del 26/03. Alla riunione ha partecipato un rappresentante del Banco di Sardegna per esporre le forme di credito agevolato previste per aiutare le aziende in crisi per l’emergenza COVID-19.
mercoledì 9 marzo 2020 Partecipazione all’incontro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) in videoconferenza. Durante l’incontro si è discusso delle gravi conseguenze per la categoria a causa dell’emergenza COVID-19. In data 10/03 la FINCC ha trasmesso al ministero un documento con proposte concrete in merito alle problematiche.
martedì 6 febbraio 2020 Riunione al Comune di Sassari. Una delegazione dell’ Associazione, insieme ad una delegazione dei tassisti, ha incontrato dirigenti e funzionari del comune per discure le criticità del programmato regolamento comunale TAXI, la cui applicazione integrale avrebbe danneggiato gli NCC.
giovedì 23 gennaio 2020 Riunione Territoriale degli operatori NCC di Cagliari per discutere del rinnovo statutario, ricevute elettroniche ncc, uso promiscuo e futuro dell’associazione.
martedì 14 gennaio 2020 Riunione Territoriale degli operatori NCC di Olbia per discutere di varie proposte in merito al foglio di viaggio, uso promiscuo, futuro dell’associazione.
martedì 12 novembre 2019 Riunione Regionale durante la quale il legale dell’ Associzione ha esposto problemi e criticità della normativa del settore; in seguito si è parlato della collaborazione tra FINCC e altre associazioni a livello regionale e nazionale per perseguire obiettivi comuni.
venerdì 11 ottobre 2019 Incontro con il Prefetto di Cagliari per cercare di coinvolgere le istituzioni nella ricerca di possibili soluzioni alle gravi problematiche del settore NCC.
giovedì 6 giugno 2019 Incontro con il Comandante Regionale della Polizia Stradale per avere chiarimenti in merito all’applicazione del regime sanzionatorio sugli NCC.
giovedì 2 maggio 2019 Riunione con la società Geasar (società di gestione dell’aeroporto Olbia/Costa Smeralda) per esporre le problematiche inerenti gli stalli dell’aeroporto ed i realtivi costi.
martedì 26 marzo 2019 Assemblea Ordinaria dei Soci avente all’odg l’approvazione bilancio consuntivo e preventivo, la nomina dei delegati territoriali, l’esposizione delle proposte di modifica legislativa da presentare in Regione.
mercoledì 10 aprile 2019 Riunione al Comune di Alghero. Una delegazione dell’ Associazione, accompagnata dall’avvocato, ha esposto all’assessore alla viabilità, a dirigenti e funzionari le problematiche dell’eventuale approvazione del programmato regolamento comunale TAXI / NCC, che avrebbe danneggiato questi ultimi.
mercoledì 13 febbraio 2019 Convegno Regionale NCC per parlare, ad una platea allargata con anche rappresentanze politiche, degli stessi argomenti trattati nel Convegno del 16 gennaio.
martedì 29 gennaio 2019 Riunione Territoriale del Consiglio Direttivo con gli operatori NCC di Olbia al fine di presentare l’operato dell’ Associazione.
mercoledì 16 gennaio 2019 Convegno Regionale NCC per riferire dell’Incontro al MIT e per fare alcuni approfondimenti sul Decreto Legge 143 del 29 dicembre 2018.
mercoledì 9 gennaio 2019 Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Una delegazione dell’ Associazione ha incontrato a Roma il viceministro Rixi per richiedere una modifica sulla normativa per la regione Sardegna, facendo leva sull’ insularità, sullo Statuto Speciale e sulla bassa densità di popolazione.
lunedì 3 dicembre 2018 Manifestazione NCC organizzata per cercare di scongiurare l’entrata in vigore del art. 29-1 quater. Il corteo, partito dalla Corte del Sole (Sestu), ha raggiunto la via Roma a Cagliari per poi riunirsi all’Hotel Regina Margherita dove erano presenti giornalisti e rappresentanti di altre associazioni di categoria.
giovedì 18 ottobre 2018 Convegno Regionale NCC durante il quale si è parlato di problematiche del settore NCC e cause, carenze normative, controlli sull’abusivismo, rischi della possibile entrata in vigore del art. 29-1 quater, proposte di modifica alla normativa vigente.
mercoledì 4 aprile 2018 Riunione con la società Sogaer (società di gestione dell’aeroporto di Cagliari/Elmas) finalizzata ad un confronto costruttivo in merito alla predisposizione degli stalli NCC e BUS, alle modalità di accesso ai varchi e relativi costi.
mercoledì 7 marzo 2018 Nascita della FINCC