Il 29 novembre 2024 è una data che rimarrà nella storia del trasporto pubblico non di linea perchè a Firenze si sono tenuti i primi “Stati Generali” del Noleggio Con Conducente.
Questo evento è eccezionale perché tutte le associazioni rappresentanti il Noleggio Con Conducente, mettendo da parte i personalismi, si sono riunite per spiegare l’imminente fine di un comparto del servizio pubblico non di linea del trasporto persone, perpetrato dall’entrata in vigore dei decreti attuativi della Legge 12 del 2019, decreti peggiorativi rispetto a una legge già di per se vessatoria.
Per ora le promesse della Presidente del Consiglio dei Ministri, di non vessare e lasciar lavorare le aziende Italiane che vogliono fare, non ha avuto riscontro nei fatti.
Le associazioni “tutte” richiedono un suo intervento, nel rispetto di una categoria importantissima per il trasporto persone, pubblico, turistico e locale. Si profila la fine di un comparto, di cui fanno parte circa 28.000 mila aziende con regolare autorizzazione e requisiti di legge, con il conseguente dilagare dell’abusivismo incontrollato.
Il 12 dicembre, come la legge “12”, le aziende NCC saranno in piazza a chiedere un intervento del Parlamento contro questa ingiustizia, perché gli errori non possono essere di un ministro e del suo staff, e il Parlamento è chiamato a correggere le ingiustizie.
Per aver contribuito alla riuscita di questo evento vorrei ringraziare:
Gli sponsor: Rossi concessionario Mercedes di Perugia e Christian Nicolella – Queen Limousine.
Gli avvocati: Beatrice Bonini e Aldo Basile;
Tutti i rappresentanti di categoria intervenuti: Gennaro Lametta, Leonardo Frullini, Mauro Ferri, Nando Verotta, Andrea Romano, Alessio Tavecchio, Tranquilla Mozzetta, Maura Residori, Francesco Artusa, Leonardo Scocozza, Luciano Cirulli, Giuseppe Contraffatto, Arnaldo Liburdi, Leonardo Giammarino, Roberto Proietti, Stefano Forti, Alessandro Di Stefano, Paolo De Santis e Luca Notarbartolo.
Un ringraziamento al moderatore del congresso, il giornalista Lorenzo Montersoli.
In particolare modo ringrazio il nostro segretario Alberto Piras che ha fatto un gran lavoro a mio supporto, e Francesco De Rosa per la collaborazione grafica.
Il più grande ringraziamento lo rivolgo alle 400 aziende NCC che hanno partecipato all’evento.
Il Presidente FINCC
Francesco Angius